Riavviamo il futuro
Costruiamo insieme il Piano Strategico per ripartire in modo sostenibile dopo l'emergenza Coronavirus
Amministratori: 3; genitori: 9; insegnanti: 11; operatori dei servizi del territorio del territorio (biblioteca, servizi educativi): 4
viale Matteotti, Calendasco
l'incontro si terrà in giardino (ingresso da viale Matteotti)
Meeting report
Domanda di lavoro:
I partecipanti hanno lavorato per rispondere alla domanda centrale del workshop “Quali proposte e idee concrete per collaborare nella ripartenza della scuola e dei servizi educativi, in un ottica di sostenibilità”?
Sono stati creati quattro sotto-gruppi che hanno parallelamente esplorato i seguenti sotto-temi:
A. quali sono i nuovi bisogni della scuola e dei servizi educativi alla luce dei vincoli e delle disposizioni per fa fronte all’emergenza Covid?
B. quali sono i soggetti locali che possono essere coinvolti e come possono collaborare?
C. quali altre risorse (spazi arredi disponibilità, aiuti....) possiamo attivare nel territorio?
D. quali azioni e attività "green" possono essere attivate nella scuola per la sostenibilità ambientale?
Metodologia utilizzata: Guizzo (cfr:. Cau M. e Maino G., Guizzo, uno strumento per il brainstorming strutturato nei percorsi partecipati per il welfare, Percorsi di Secondo Welfare, 09 gennaio 2020.)
Conduzione: Graziano Maino, Giulia Bertone (Cooperativa Pares)
Share: