Riavviamo il futuro
Costruiamo insieme il Piano Strategico per ripartire in modo sostenibile dopo l'emergenza Coronavirus
pro loco, associazione anziani, protezione civile, scuole, servizi educativi, biblioteche ), imprese, amministratori, singoli cittadini.
Piazza Pecchioni, Sarmato
Meeting report
Il workshop ha avuto l’obiettivo di rispondere alla domanda centrale “Quali azioni concrete possiamo mettere in campo per tutelare l’ambiente e rendere il nostro territorio e le nostre comunità più sostenibili?”.
I partecipanti sono stati suddivisi in sottogruppi ognuno dei quali ha lavorato ai seguenti sotto-temi:
A. quali azioni sostenibili per le attività produttive, commerciali e per il lavoro?
B. quali azioni per le aree verdi, i parchi, i sentieri e gli alberi del territorio ?
C. quali azioni per migliore la gestione dei rifiuti e favorire l’economia circolare?
D. idee in libertà (idee e proposte “altre”...)
Conduzione: Graziano Maino, Luciano Barrilà, Giulia Bertone (Cooperativa Pares)
Metodologia utilizzata: Guizzo (cfr:. Cau M. e Maino G., Guizzo, uno strumento per il brainstorming strutturato nei percorsi partecipati per il welfare, Percorsi di Secondo Welfare, 09 gennaio 2020.)
Share: