Riavviamo il futuro
Costruiamo insieme il Piano Strategico per ripartire in modo sostenibile dopo l'emergenza Coronavirus
Un bosco lungo il Po per bonificare l’aria, riqualificare il paesaggio, migliorare la qualità della vita.
Ne hanno parlato martedì 22 giugno, in diretta web con l’assessore regionale Priolo, i sindaci di Calendasco e Sarmato Zangrandi e Ferrari. L’iniziativa si inserisce nel progetto con cui i due comuni intendono promuovere la sostenibilità ambientale nei loro territori. Prossimo appuntamento un workshop di co-progettazione martedì 30 giugno alla balera Verde Luna di Sarmato.
Un intervento per valorizzare l’Oasi naturalistica del “Ballottino” a Sarmato, il censimento di tutti gli alberi presenti sulle aree pubbliche di Calendasco e un maxi finanziamento regionale per piantare fino a 4,5 milioni di alberi in tutta la regione – uno per ogni abitante – da qui al 2024.
Sono questi i progetti che le amministrazioni intendono mettere in campo per inaugurare una ripartenza più green e sostenibile post Covid, che veda negli alberi alleati importanti per abbattere le emissioni, tutelare il paesaggio e vincere la sfida del cambiamento climatico.