Riavviamo il futuro
Costruiamo insieme il Piano Strategico per ripartire in modo sostenibile dopo l'emergenza Coronavirus
Calendasco e Sarmato nel 2030 si è chiuso, ma resta l’impegno per un futuro sostenibile.
Calendasco e Sarmato nel 2030 è stato pensato dalle amministrazioni dei due comuni come un’opportunità di costruire insieme un futuro più sostenibile e più giusto.
Con il voto, la conta e la sistemazione dei risultati il progetto si è chiuso, anche se prosegue l’impegno delle amministrazioni a lavorare affinché la sostenibilità non resti una promessa ma si concretizzi nelle scelte compiute ogni giorno anche a livello locale.
Il progetto ha avuto come fulcro un importante percorso partecipativo che ha coinvolto cittadini, associazioni e realtà produttive del territorio, che sono stati chiamati a mettersi in gioco per elaborare idee da trasformare in progetti concreti.
Dai workshop sono emerse 24 proposte per 5 ambiti di intervento:
- Alberi, parchi, sentieri, aree naturalistiche;
- Attività produttive e commerciali;
- Gestione dei rifiuti ed economia circolare;
- Scuola e servizi educativi sostenibili;
- Altre idee in libertà.
Le proposte dei cittadini confluiranno nel Piano strategico per la ripartenza che ognuno dei due comuni sta predisponendo. Questo significa che le proposte emerse e affinate grazie al confronto tra cittadini e istituzioni saranno alla base dei programmi e delle azioni con i quali Calendasco e Sarmato concretizzeranno a livello locale gli obiettivi dell’Agenza 2030.
Un grande progetto che potrà dare grandi risultati. Non importa quanto si è piccoli, per cambiare il mondo ognuno deve fare la propria parte.
Nel video qui di seguito e del materiale allegato trovate una sintesi del lavoro fatto e dei risultati ottenuti.
Grazie a tutti e a tutte!