"Shaping Fair Cites": il progetto
“Calendasco e Sarmato nel 2030” è finanziato dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito del progetto comunitario Shaping Fair Cities, che punta a promuovere sul territorio gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030
L’Agenda 2030 è il programma sottoscritto nel 2015 da 193 paesi e che contiene 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile da raggiungere entro il 2030.
L’Agenda è fondata su diritti umani e giustizia, e su una concezione del vivere entro i limiti delle risorse del pianeta, con il principale obiettivo di raggiungere un benessere sostenibile in cui le risorse naturali e l’ecosistema siano salvaguardati.
L’elemento rivoluzionario che sottende a questo programma è il riconoscimento di come in un mondo interdipendente lo sviluppo sostenibile sia realizzabile solo se tutti i paesi del mondo si impegnano per gli stessi obiettivi.
Per questo motivo l'Agenda è un’agenda globale, riguarda tutti i paesi del mondo e deve essere implementata dal livello locale a quello nazionale ed internazionale. I governi, le organizzazioni internazionali, le autorità locali, l’associazionismo, il settore privato e della ricerca e i cittadini sono tutti invitati a partecipare e a svolgere un ruolo attivo per concretizzare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.